Fecondazione in vitro clinica Terramed (IT)
Si ritiene che se una coppia per un anno di una vita sessuale regolare, senza contraccezione, la gravidanza non si verifica, allora si può parlare di infertilità. Con la condizione che i precedenti tentativi (il trattamento conservativo e chirurgico) per superare l’infertilità entro 12-18 mesi dopo il rilascio della diagnosi corrispondente si è rivelato inefficace, ha il senso di fare ricorso alle possibilità offerte tramite la fecondazione in vitro.
La fecondazione in vitro (FIV, IVF, fecondazione in vitro, inseminazione artificiale) è un metodo di tecnologia di riproduzione assistita, che comprende la rimozione delle uova dall’organismo femminile, con la fecondazione artificiale in condizioni «in vitro», e successivamente il trasferimento l’embrione risultante nell’utero per un ulteriore sviluppo.
La procedura di fecondazione in vitro (FIV) è uno dei metodi più efficaci per risolvere il problema della sterilità in circostanze in cui esauriti tutti gli altri metodi possibili.
Il programma di fertilizzazione in vitro viene selezionato per ogni coppia singolarmente, ma ci sono diversi fasi fondamentali:
I fase. La preparazione per la fecondazione in vitro
II fase. La stimolazione di superovulazione (10-50 giorni)
III fase. La recinzione dell’uovo, degli spermatozoi (1 giorno)
IV fase. La fecondazione dell’uovo con lo sperma del coniuge o donatore (1 giorno)
V fase. La coltivazione degli embrioni (2-5 giorni)
VI fase. Il trasferimento degli embrioni nella cavità uterina (1 giorno) (mai mult…)